www.difesadautore.it
0

Inner Talks #6

Francesco Bordo (Berlino-Germania)

Francesco Bordo è musicista, insegnante di inglese e socio dell’azienda di street food PAISÀ – Frische Pasta Berlin, residente da 5 anni nella capitale tedesca

Francesco ci racconta come sta vivendo la quarantena teutonica, regalandoci un pò di canzoni del bellissimo progetto NASOV e parlandoci di come sta reagendo la scena musicale berlinese al lockdown degli eventi pubblici

Inner Talks è il nuovo format di storie e testimonianze dal mondo ideato e condotto da Alfredo Esposito, in onda sui canali web di Subcava Sonora e Difesa d’Autore

0

Inner Talks #5

Marco Tajani (Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti)

Autore, attore, formatore teatrale e docente alla Abu Dhabi University, ci racconta di com’è vivere il lockdown a quasi 6000 chilometri di distanza da casa

Inner Talks è il nuovo format di storie e testimonianze dal mondo ideato e condotto da Alfredo Esposito, in onda sui canali web di Subcava Sonora e Difesa d’Autore

0

Inner Talks #4

Mauro Sommella (Amsterdam-Olanda)

Mauro Sommella, autore e musicista, in collegamento da Amsterdam per Inner Talks, ce le suona e ce le canta (con un brano in anteprima), e soprattutto ce ne parla: come cambia la quotidianità in Olanda ai tempi dello “smart lockdown”


Inner Talks è il nuovo format di storie e testimonianze dal mondo ideato e condotto da Alfredo Esposito, in onda sui canali web di Subcava Sonora e Difesa d’Autore

0

Inner Talks #3

Armando Rotondi (Barcellona-Spagna)

Per Inner Talks- storie e testimonianze dal mondo – è in collegamento il Professor Armando Rotondi da #Barcellona

Armando Rotondi è Professore di Teoria della Performance e presidente del Corso di Laurea Magistrale in Teatro presso l’ Institute of the Arts Barcelona

È inoltre responsabile della sezione “Theatre and Adaptation” per “The Theatre Times’’e membro dell’Associazione Catalana Critici Cinematografici

Inner Talks è il nuovo format di storie e testimonianze dal mondo ideato e condotto da Alfredo Esposito, in onda sui canali web di Subcava Sonora e Difesa d’Autore